1899  
  Istituto De Merode in Piazza di Spagna, Roma 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma 1989, p. 22 - Edizione 2001, p. 27 
          In: Gianni Accasto, Vanna Fraticelli, Renato Nicolini, L'Architettura di Roma Capitale 1870-1970, Edizioni Golem, Roma, 1971, p. 250 
          In: Giorgio Ciucci, Vittorio De Feo, Itinerari per Roma, Guide de L’Espresso, Milano, 1985, p. 410 
          In: Piazza di Spagna, n. 1, aprile 1966 
 
          1903  
  Chiesa di S. Teresa al Corso d’Italia, Roma 
          In: Gianni Accasto, Vanna Fraticelli, Renato Nicolini, L'Architettura di Roma Capitale 1870-1970, Edizioni Golem, Roma, 1971, pp. 251-252 
          In: C. Ceschi, Le Chiese di Roma dagli inizi del Neoclassico al 1961, Cappelli, 1963, pp. 153-154 
          In: Giorgio Ciucci, Vittorio De Feo, Itinerari per Roma, Guide de L’Espresso, Milano, 1985, p. 411 
          In: Carlo Olmo, Dizionario dell’Architettura del XX Secolo, Allemandi, Torino, 2001, p. 28-29 
          Basilica di S. Teresa d'Avila. Cento Anni di Storia 1902-2002, a cura di Padre Agostino Cappelletti OCD 
          Renzo U. Montini, S. Teresa al Corso d'Italia, Edizioni Roma  
          Basilica Parrocchiale S. Teresa di Gesù. Storia ed Arte, a cura della Provincia Romana Frati Carmelitani Scalzi            
          1903  
  Convento e Chiesa Padri Monfortani in via Sardegna, Roma 
          Corrado Maggioni, Regina dei Cuori. La Chiesa di Maria, Edizioni Monfortane, Roma, 2004 
          In: Giorgio Ciucci, Vittorio De Feo, Itinerari per Roma, Guide de L’Espresso, Milano, 1985, p. 408            
          1906  
  Chiesa di S. Camillo in via Piemonte, Roma 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 2001, p. 40 
          In: Architettura e urbanistica. Uso e trasformazione della città storica. Roma capitale 19870-1911, Marsilio, Venezia, 1984, p. 187 
          In: Gianni Accasto, Vanna Fraticelli, Renato Nicolini, L'Architettura di Roma Capitale 1870-1970, Edizioni Golem, Roma, 1971, pp. 251 
          In: Giorgio Ciucci, Vittorio De Feo, Itinerari per Roma, Guide de L’Espresso, Milano, 1985, p. 407 
          In: C. Ceschi, Le Chiese di Roma dagli inizi del Neoclassico al 1961, Cappelli, 1963, p. 162 
          In: Carlo Olmo, Dizionario dell’ Architettura del XX Secolo, Allemandi, Torino, 2001, p. 28-29 
          S. Camillo de Lellis. Il Santo e la Basilica, a cura dei Padri Camillini 
          La Chiesa di S. Camillo de Lellis agli Orti Sallustiani, relazione di Antonino Arsi, Corso di Storia delle Arti Industriali, prof. Giorgio Muratore, aa. 1987 – 1988, Università degli Studi di Roma La Sapienza, Facoltà di Architettura            
          1915  
  Villa Caetani Grenier in Via dei Monti Parioli, Roma 
          In: Gianni Accasto, Vanna Fraticelli, Renato Nicolini, L'Architettura di Roma Capitale 1870-1970, Edizioni Golem, Roma, 1971, p. 251-253            
          1918  
  Magazzini Generali all’Ostiense 
          In: Il Moderno Attraverso Roma. Guida a 200 Architetture e alle loro Opere d'Arte, a cura di Gaia Remiddi, Antonella Greco, Antonella Bonavita, Paola Ferri, Groma Quaderni, Roma, 2000 
          In: AA.VV., La Trasformazione della Città. Proposte per l’area Ostiense a Roma, Clear, Roma, 1989, pp. 21-23 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d' Arte, Roma, 1978, p. 33 
          In: Architettura e urbanistica. Uso e trasformazione della città storica. Roma capitale 19870-1911, Marsilio, Venezia, 1984, p. 187 
          In: Giorgio Ciucci, Vittorio De Feo, Itinerari per Roma, Guide de L’Espresso, Milano, 1985, p. 411 
          In: Roma, Ieri Oggi Domani, n. 81, settembre 1965 
          Gli Ex Magazzini Generali di Roma al Porto Fluviale, tesi laurea di Laura Barreca, Università degli Studi della Tuscia, AA. 2000-2001, relatore Enrica Torelli Landini            
          1920  
  Borsa Valori e Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura in Piazza di Pietra, Roma 
          In: Gianni Accasto, Vanna Fraticelli, Renato Nicolini, L'Architettura di Roma Capitale 1870-1970, Edizioni Golem, Roma, 1971, p. 249 
          In: Carlo Olmo, Dizionario dell’ Architettura del XX Secolo, Allemandi, Torino, 2001, p.29 
          In: C. Altobelli, S. Tiranna, Il Palazzo di Piazza di Pietra. La Camera di Commercio e la Borsa Valori, Roma, 1987            
          1925  
  Convento Suore Carmelitane in Via dei Tre Orologi 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi,  De Luca Edizioni d' Arte, Roma 1989, p.22 - Edizione 1978, p. 136            
          1932  
  Ampliamento Pontificia Università S. Tommaso-Angelicum, in Largo Angelicum, Roma 
          Angelicum, Tipografia Poliglotta Vaticana, Roma, 1932            
          1935  
  Silos granario  per il Consorzio Agrario Provinciale Roma in via di Pietra Papa, Roma 
          In: Il Moderno Attraverso Roma. Guida a 200 Architetture e alle loro Opere d'Arte, a cura di Gaia Remiddi, Antonella Greco, Antonella Bonavita, Paola Ferri, Groma Quaderni, Roma, 2000            
          1937  
  Concorso per il Palazzo dei Congressi all'EUR 
          In: Concorso per il Progetto del Palazzo dei Congressi per l'Esposizione 1942, Arti Grafiche Fratelli Iacelli, Roma,1937            
          1949  
  Mostra Internazionale d'Arte Sacra ed  Arte Missionaria in via della Conciliazione 
          In: Quaderni dello Studio Passarelli. Estratto 4,1962            
          1950  
  Sede dell'Istituto Mobiliare Italiano e dell'Ufficio Italiano dei Cambi in via delle Quattro Fontane, Roma 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell' Associazione Nazionale Ingegneri ed Architetti, Roma, 1965 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 2001, p. 96 
          In: Alessandra Muntoni, Lo Studio Paniconi e Pediconi 1930-1984, Edizioni Kappa, Roma, 1987, pp. 106-110 
          In: Giorgio Ciucci, Vittorio De Feo, Itinerari per Roma, Guide de L’Espresso, Milano, 1985, p.527 
          In: Carlo Olmo, Dizionario dell’ Architettura del XX Secolo, Allemandi, Torino, 2001, p. 18-29 
          In: Bruno Zevi, Cronache di Architettura, Laterza, Roma-Bari, 1971, pp. 320-325 
          In: Prospettive, n. 11, anno III            
          1953  
  Villaggio San Francesco ad Acilia e Chiesa           
           
          1949-1959  
  Cinquantenario della Fondazione del Villaggio S. Francesco,  a cura  della Scuola Media Statale S. Francesco, col patrocinio del Comune di Roma 
          In: Quaderni dello Studio Passarelli. Estratto 4, 1962 
          1953-1965 Magazzini Granari per il Consorzio Agrario Provinciale di Roma, Pomezia e varie altre localizzazioni 
          In: L'Arca, n. 184, settembre 2003 (progetto di trasformazione del magazzino a teatro, di Marco Petreschi) 
          In: L'Età del Grano, a cura dell'Istituto Statale d'Arte di Pomezia, 1954-1955            
          1954-1975  
  Collegio San Giuseppe Villa Flaminia in via del Vignola, Roma, e successive addizioni 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell'Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti, Roma, 1965 
          In: Quaderni dello Studio Passarelli. Estratto 4, 1962 
                      
          1954  
  Congregazione di S. Croce: Casa Generalizia, Chiesa, Collegio sulla via Aurelia Antica, Roma 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 22, agosto 1957            
          1954  
  Villino in via di S. Prisca, Roma 
          In: Carlo Perogalli, Storia dell’Architettura: un profilo in due volumi, Gorlich, Milano, 1964, p. 1002 
          In: R. Bazzotto, L. Chiumenti, 50 Anni di Professione, Kappa, Roma, 1983, p. 168 
          In: Achille Maria Ippolito, Roma Costruita, Fratelli Palombi, Roma, 1982, p. 43 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 22, agosto 1957 
                      
          1954  
  Edificio residenziale in Via Tigrè, Roma 
          In: Quaderni dello Studio Passarelli. Estratto 4, 1962 
           
          1955  
  Edificio residenziale in via Gregorio VII, Roma 
          In: R. Bazzotto, L. Chiumenti, 50 Anni di Professione, Kappa, Roma, 1983, p. 168 
          In: Achille Maria Ippolito, Roma Costruita, Fratelli Palombi, Roma, 1982, p. 47 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 39, gennaio 1959            
          1955  
  Nuova Sede S.I.A.E. (Società Italiana Autori Editori) in via Gianturco, Roma 
          In: Carlo Olmo, Dizionario dell’ Architettura del XX Secolo, Allemandi, Torino, 2001, p. 29 
          In: Quaderni dello Studio Passarelli. Estratto 4, 1962            
          1956  
  Uffici del Consorzio Agrario Provinciale di Roma in via Depretis, Roma 
          In: Quaderni dello Studio Passarelli. Estratto 4, 1962            
          1956  
  Congregazione Suore di S. Giovanni Battista: Scuola e Chiesa in via Casale di S. Pio V 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 22, agosto 1957 
          In: Mostra Itinerante del 2002: l'Ingegnere e la Progettazione Architettonica, a cura di Centro Studi CNI, Gangemi, Roma 
          In: Quaderni dello Studio Passarelli. Estratto 4, 1962 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell'Associazione Nazionale Ingegneri ed Architetti, 1965            
          1956  
  Congregazione Suore di S. Giovanni Battista: Scuola e Chiesa a Firenze 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 22, agosto 1957            
          1956  
  Cooperativa Olympia all'Eur 
          In: L'Architettura cronache e storia, n. 39, gennaio 1959 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell'Associazione Nazionale Ingegneri ed Architetti, 1965            
          1956  
  Agenzia per il Banco di Sardegna in Via delle Muratte, Roma 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 39, gennaio 1959            
          1956  
  Palazzina in via XXI Aprile 
          In: Quaderni dello Studio Passarelli. Estratto 4, 1962            
          1956  
  Istituto di Frutticoltura ed Elettrogenetica a Ciampino 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 39, gennaio 1959            
          1956  
  Complesso Parrocchiale di S. Saba, Roma 
          In: Quaderni dello Studio Passarelli. Estratto 4, 1962            
          1956  
  Villa La Domiziana in via delle Terme Deciane, Roma 
          In: Quaderni dello Studio Passarelli. Estratto 4, 1962            
          1956  
  Chiesa di S. Luca in via Gattamelata, Roma 
          In: C. Ceschi, Le Chiese di Roma dagli inizi del Neoclassico al 1961, Cappelli, 1963, p. 216 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell'Associazione Nazionale Ingegneri ed Architetti, 1965 
          In: Carlo Olmo, Dizionario dell’ Architettura del XX Secolo, Allemandi, Torino, 2001, p. 29 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 39, gennaio 1959 
          In: Informes de la Construcion, n. 160, maggio 1962 
          In: G. E. Kidder Smith, Nuove Chiese in Europa, Edizioni di Comunità, Torino, 1964, pp. 210-215 
          In: Inchieste di Urbanistica e di Architettura, anno X, numero speciale 
          In: Mostra Itinerante del 2002: l'Ingegnere e la Progettazione Architettonica, a cura di Centro Studi CNI – Gangemi editore, Roma, 2002            
          1956  
  Concorso per la Sede della Democrazia Cristiana a Piazza Sturzo, Roma 
          In: Quaderni dello Studio Passarelli. Estratto 4, 1962            
          1958  
  Scuola e Chiesa per Istituto Suore di S. Anna in Viale Marconi, Roma 
          In: Quaderni dello Studio Passarelli. Estratto 4, 1962            
          1958  
  Complesso INA Casa a Torrespaccata, Roma 
          In: Guida all’Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell'Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti, Roma, 1965 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d' Arte, Roma, 2001, p.111 
          In: Il Moderno Attraverso Roma. Guida a 200 Architetture e alle loro Opere d'Arte, a cura di Gaia Remiddi, Antonella Greco, Antonella Bonavita, Paola Ferri, Groma Quaderni, Roma, 2000 
          In: L. Beretta Anguissola, I 14 Anni del Piano INA Casa, Staderini, Roma, 1963, pp. 256-259 
          In: Margherita Gruccione, Guida ai Quartieri Romani INA Casa, Gangemi, Roma, 2002 
             
           
          1959  
  Tribunali di Roma: Concorso progetto del Quarto Edificio Giudiziario a Piazzale Clodio; primo premio (ex aequo) e primo premio per la sistemazione urbanistica 
          In: Controspazio, n. 1-2, gennaio-febbraio 1970 
          In: Quaderni dello Studio Passarelli. Estratto 4,1962            
          1960  
  Chiesa di S. Giuseppe a Trani 
          In: Quaderni dello Studio Passarelli. Estratto 4,1962            
          1959  
  Scuola Internazionale Notre Dame sulla via Aurelia a Roma 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell'Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti, Roma, 1965 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 73, nov. 1961 
          In: Costruire, n.1, gennaio-aprile 1959 
          In: The Catholic Market. The Magazine of Catholic Institutions, vol. 5, n. 1, gennaio-febbraio 1966            
          1960 
  Consorzio Laziale Latte ed Industrie Agricole sulla via Tiburtina, Roma 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 73, nov. 1961 
          In: Vitrum, n. 132, luglio-agosto 1962 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell'Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti, Roma, 1965            
          1960  
  Esposizione della Manifattura Ceramica Pozzi in via dei Condotti, Roma 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 73, nov. 1961 
          In: Architectural Design, n. 7, luglio 1962 
          In: Costruire, n.1, gennaio - aprile 1959            
          1960  
  Casa Generalizia ed Asilo Suore Francescane sulla via Cassia, Roma 
          In: C. Ceschi, Le Chiese di Roma dagli inizi del Neoclassico al 1961, Cappelli, 1963 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 73, nov. 1961 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 139, maggio 1967            
          1960  
  Pontificia Facoltà Teologica S. Bonaventura Seraphicum, sulla Via Laurentina 
          In: Giorgio Muratore, Alessandra Capuano, Francesco Garofalo, Ettore Pellegrini, Italia: gli Ultimi Trent'anni. Guida all'Architetura Moderna, Zanichelli, Bologna, 1992, p. 333 
          Seraphicum. La Nuova Sede del Collegio Internazionale e della Pontificia Facoltà di S. Bonaventura, Roma, 1964 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell'Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti, Roma, 1965 
            1961 Circolo sportivo I.M.I. sul Lungotevere dell’Acqua Acetosa, Roma 
          In: Giorgio Ciucci, Vittorio De Feo, Itinerari per Roma, Guide de L’Espresso, Milano, 1985, p. 514 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 107, settembre 1964 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell'Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti, Roma, 1965 
          In: Gianni Accasto, Vanna Fraticelli, Renato Nicolini, L'Architettura di Roma Capitale 1870-1970, Edizioni Golem, Roma, 1971, p. 568            
          1961 
  Edificio per uffici in Via Aurora, Roma (sede Bombrini Parodi Delfino) 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell'Associazione Nazionale Ingegneri ed Architetti, 1965 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 80, giugno 1962 
          In: Elle Enne nell'Architettura, a cura della Società del Linoleum, Milano, 1963 
          In: L’Industria italiana del cemento, n. 2, febbraio 1962            
          1961  
  Palestra Collegio San Gabriele in Viale Parioli, Roma 
          In: Quaderni dello Studio Passarelli. Estratto 4, 1962             
           
           1962  
  Nuova Sede S.I.A.E. (Società Italiana Autori Editori) in Viale dell’Arte, Roma-EUR 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell' Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti, Roma, 1965 
          In: Michele Sanfilippo, La Costruzione di una Capitale, Silvana, Milano, 1994, pp. 77-79            
          1962-2000 
  Istituto Massimo in via M. Massimo, Roma-EUR 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell'Associazione Nazionale Ingegneri ed Architetti, Roma, 1965 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 98, dicembre 1963 
          In: Gesuiti 1960, Annuario della Compagnia di Gesù, p. 97            
          1963  
  Convitto Internazionale S. Tommaso D'Aquino in via degli Ibernesi, Roma 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 139, maggio 1967 
          In: Casabella, n. 310, ottobre 1966 
          In: Controspazio, n. 7, dicembre 1969 
          In: Baumeister, settembre 1997 
          In: Wohnen in Gemeischaft,  Callwey , Munchen,1968, pp. 54-56 
          In: Giorgio Muratore, Alessandra Capuano, Francesco Garofalo, Ettore Pellegrini, Italia: gli Ultimi Trent'anni. Guida all'Architettura Moderna, Zanichelli, Bologna,1988, p. 339 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell'Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti, Roma, 1965 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 2001,  p. 101 
          In: Fede e Arte, n. 1, 1965 
          In: Piero Ostilio Rossi, Roma, Guida all’architettura moderna 1909-2000, Dedalo, Bari, 1993, p. 18 
          In: Carlo Olmo, Dizionario dell’Architettura del XX Secolo, Allemandi, Torino, 2001, p. 29            
          1963  
  Centro Meccanografico Istituto Mobiliare Italiano in Viale dell’Arte, Roma-EUR 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell'Associazione Nazionale Ingegneri ed Architetti, Roma, 1965 
          In: Achille Maria Ippolito, Roma EUR 83, Fratelli Palombi, Roma, 1983, p. 46 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 107, settembre 1964 
          In: Detail, n. 6, 1964            
          1963 
  Collegio e Casa Generalizia Marymount sulla via Cassia, Roma 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 139, maggio 1967 
          In: Vitrum, n. 147, gennaio-febbraio 1965 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 2001, p.101 
          In: Guida all’Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell' Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti, Roma, 1965            
          1963  
  Sede Compagnia Tecnica Industria Petroli sulla via Laurentina, Roma 
          In: Michele Sanfilippo, La Costruzione di una Capitale, Silvana, Milano, 1994, pp. 77-79 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell'Associazione Nazionale Ingegneri ed Architetti, Roma, 1965 
          In: Moebius. Architettura, urbanistica e arte,  
            n. 1, 1971-1972                      
          1964 
  Edificio polifunzionale in Via Campania, Roma 
          Mario Pisani, Studio Passarelli. Palazzina in via Campania, Roma, Testo & Immagine, Torino, 2000 
          In: Bruno Zevi, Capolavori del XX Secolo, Newton Compton Editori, 2000, Roma, pp. 214-215 
          In: Bruno Zevi, L'Architettura come Spazio dall'Antichità al XX secolo, Edizioni dell'Ateneo, Roma, 2001, p. 61 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 2001, p. 99 
          In: Piero Ostilio Rossi, Roma. Guida all'Architettura Moderna 1909-1984, Editori Laterza, Bari, 1984, p. 263 
          In: Giorgio Muratore, Alessandra Capuano, Francesco Garofalo, Ettore Pellegrini, Italia: gli Ultimi Trent'anni. Guida all'Architettura Moderna. Zanichelli, Bologna, 1988, p.340 
          In: Bruno Zevi, Cronache di Architettura, Laterza, Roma-Bari, 1971, pp. 466-469 
          In: Francesco Dal Co (a cura), Storia dell’Architettura Italiana, Electa, Milano, 1997, p. 213 
          In: De Witt D. J., De Witt E. R., Modern Architecture in Europe since the Industrial Revolution, Weidenfeld, London, 1987, p.220 
          In: S. Polano, Guida all’Architettura Italiana del ‘900, Electa, Milano, 1991, p. 456 
          In: Giorgio Ciucci, Vittorio De Feo, Itinerari per Roma, Guide de L’Espresso, Milano, 1985, p. 528 
          In: Bruno Zevi, Controstoria e Storia dell’Architettura, Newton Compton, Roma, 1998, pp. 448-449 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 122, dicembre 1965 
          In: Profili e Sistemi, n. 8, novembre 1965 
          In: L'Architetto, n. 11, novembre 1965 
          In: Lineastruttura, n. 1, gennaio 1966 
          In: The Architectural Review, n. 287, gennaio 1966 
          In: L'Industria italiana del cemento, n. 2, febbraio 1966 
          In: Bauwelt, n. 6, febbraio 1966 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 127, maggio 1966 
          In: Forum, maggio 1966 
          In: Capitolium, n. 4, aprile 1970 
          In: Schoner Wohnen, maggio 1968 
          In: Bauwelt, n. 11, maggio 1969 
          In: L'Ingegnere italiano, n. 12, settembre 1970 
          In: L'Espresso, 31 gennaio 1965 
          In: Epoca, numero speciale, 20 settembre 1970 
          In: The Observer, settembre 1971 
          In: Nueva Forma, n. 105, ottobre 1974 
          In: Quaderni di critica, denuncia, proposte e informazione, ottobre 1991 
          In: Appunti di Storia dell'Edilizia Romana del '900: La Città da Scoprire, a cura del Centro Formazione Maestranze Edili, p. 15 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 537-538, luglio-agosto 2000 
          In: Mostra Itinerante del 2002: l'Ingegnere e la Progettazione Architettonica, a cura di Centro Studi CNI – Gangemi editore, Roma 
          In: L'Architetto, n. 6, giugno 1965 
          In: L'Architetto In/Arch, n. 2-3, luglio-agosto 1971 
          In: Costruttori Romani, n. 4, aprile 1997 
          In: The Architectural Forum, n. 4, maggio 1966 
          In: Centro Formazione Maestranze Edili, Calendario di Architettura 2000 
          In: Bouw, n. 15, aprile 1967 
            1964 Scuola Fratelli delle Scuole Cristiane in via Pagano, Roma 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 139, maggio 1967 
          In: Casabella, n. 299, novembre 1965            
          1964 
  Collegio Pio Latino Americano sulla via Aurelia, Roma 
          In: L'architecture d' Aujourd'hui, n. 123, dicembre 1965 
          In: L'architettura cronache e storia, n.112, febbraio 1965 
          In: Giorgio Muratore, Alessandra Capuano, Francesco Garofalo, Ettore Pellegrini, Italia: gli Ultimi Trent'anni. Guida all’Architettura Moderna. Zanichelli, Bologna, 1988, p. 343 
          In: Guida all'Architettura Contemporanea di Roma, a cura dell'Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti, Roma, 1965 
          In: Achille Maria Ippolito, Roma Costruita, Fratelli Palombi, Roma, 1982, p. 141 
          In: Arquitectura, n. 74, febbraio 1965            
          1965 
  Complesso edilizio residenziale, terziario e commerciale per l'Istituto Mobiliare Italiano in Via Muratori, Milano 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 197, marzo 1972 
          In: Bauwelt, n. 18, maggio 1970 
          In: Casabella, n. 343, dicembre 1969 
          In: Controspazio, n. 1, giugno 1973 
          In: Argomenti di Architettura: Il Condominio a Milano. Di Baio editore, 1987,  
            pp. 46-47 
          In: L'Ingegnere Italiano, n. 13, ottobre 1970            
          1967  
  Concorso per l’ampliamento della Camera dei Deputati,  
  Roma 
          In: Manfredo Tafuri, Il Concorso per  i Nuovi Uffici della Camera dei Deputati, Edizioni Universitarie Italiane,1968, p. 40            
          1967   
  Padiglione Italiano all'Esposizione Internazionale del 1967 
            a Montreal 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 141, luglio 1967 
          In: Domus, n. 441, agosto 1966 
          In: L'architettura cronache e storia, n. n. 537-538, luglio-agosto 2000                      
          1967  
  Concorso per Nuove Chiese a Roma: progetto vincitore  
  per il quartiere Primavalle 
          In: Chiese Nuove in Roma, a cura della Pontificia Opera per la Preservazione della Fede e la Provvista di Nuove Chiese in Roma, pp. 354-359 
          In: L'architettura, cronache e storia, n. 152, giugno 1968 
          In: ARA Arte, Religioso, Actual, n. 17, luglio-setembre 1968            
          1969 
"Studio Asse": studi di fattibilità, ricerche, analisi, esemplificazioni progettuali per le zone direzionali di Roma 
          In: Casabella, n. 438, luglio-agosto 1978 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 238-239, agosto-settembre 1975 
          In: Metropolis and City Capitals: Italy, Russia and the United States, Edizioni Kappa, Roma, 1993 
          In: Piero Samperi, Distruggere Roma: la Fine del Sistema Direzionale Orientale, Testo e Immagine, Torino, 1996, p. 32 
          In: Casabella, n. 639, novembre 1996 
          In: Metamorph. Architecture, Works and Projects 1965-2003. Gabriele De Giorgi, Alessandra Muntoni, Marcello Pazzaglini, Edizioni Kappa, Roma, 2003, p. 43 
          In: Riccardo Morandi: Innovazione, Tecnologia, Progetto, a cura di Giuseppe Imbesi, Maurizio Morandi, Francesco Moschini, Gangemi, Roma, 1991, pp. 280-288, 358 
          Studio Asse: Ricerche per l'Asse Attrezzato e il Nuovo Sistema Direzionale di Roma 1962-1970, in AA.VV., Mario Fiorentino: la Casa, Edizioni Kappa, Roma,  1985 
          In: Materia, n. 17, settembre-dicembre 1994 
          In: The Architectural Review, n. 886, dicembre 1970, special issue Conservation 
          In: Bruno Zevi, Editoriali di architettura, Einaudi, Torino, 1979, pp. 354-355            
          1969  
  Nuova Sede dell’Istituto Mobiliare Italiano in Viale dell’Arte, Roma-EUR 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 2001, p. 93 
          In: Achille Maria Ippolito, Roma EUR 83, Fratelli Palombi, Roma, 1983, p. 45 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 198, aprile 1972 
          In: Professione Ingegnere, n. 2, aprile-giugno 1988 
          In: Architektur und Kunst, n. 2, 1975 
          In: Epoca, numero speciale, 20 settembre 1970 
          In: Pubblicazione Industria Tecno                      
          1971  
  Musei Vaticani – Archeologico Profano, Cristiano, Missionario Etnologico, Città del Vaticano 
          In: Giorgio Muratore, Alessandra Capuano, Francesco Garofalo, Ettore Pellegrini, Italia: gli Ultimi Trent'anni, Guida all' Architettura Moderna, Zanichelli, Bologna, 1988, p. 344 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 191, settembre 1971 
          In: Controspazio, n.7, dicembre 1969 
          In: Le Construction Moderne, novembre-dicembre 1972 
          In: The Architectural Review, n. 899, gennaio 1972 
          In: Costruire, maggio 1999 
          In: Bauwelt, n. 19, maggio 1975 
          In: Fortune, dicembre 1970 
           
          In: Museum, n. 2, 1976 
          In: Vaticano, Arte e Storia, Monumenti, Musei e Gallerie Pontificie, p. 60 
          In: Disegni di Architetture. Schizzi e Studi di Opere Romane dal Dopoguerra agli Anni Ottanta, Gangemi, Roma, 1995, p. 27 
          In: Roma – Rome, n. 35, febbraio 1992, p. 29 
          In: Alessandra Muntoni, L'Architettura della Basilica di S. Pietro, Storia e Costruzione, da Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architettura, fascicoli 25-30, 1995-1997, Bonsignori Editore 
          In: L'Industria Italiana del Cemento, ottobre 1975 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 2001, p.98 
          In: Ingegneri ed Architetti, n. 2, marzo-aprile 1973 
          In: Il Moderno Attraverso Roma. Guida a 200 Architetture e alle loro Opere d'Arte, a cura di Gaia Remiddi, Antonella Greco, Antonella Bonavita, Paola Ferri, Groma Quaderni, 2000 
          In: Recherche et Architecture, n. 26, aprile-giugno 1976 
          In: Dialoghi di Archeologia, vol. VII, 1973 
          In: L'Industria delle Costruzioni, n. 360, ottobre 2001            
          1974  
  Collegio S. Giuseppe Villa Flaminia in Via del Vignola, Roma: Cappella e Aula Magna 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 250-251, agosto-settembre 1976            
          1974 
  Cappella Piccinini al Verano, Roma 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 250-251, agosto-settembre 1976            
          1974 
  Edificio per uffici in Via Po, Roma 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 250-251, agosto-settembre 1976            
          1974 
  Edificio per uffici in Via Isonzo, Roma 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 250-251, agosto-settembre 1976            
          1974  
  Residence Villa del Sole, in via del Casale Lumbroso, Roma 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 250-251, agosto-settembre 1976 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 2001, p. 99 
          In: Metamorph. Architecture, Works and Projects 1965-2003. Gabriele De Giorgi, Alessandra Muntoni, Marcello Pazzaglini, Edizioni Kappa, Roma, 2003 
          In: Domus, Nuovo Itinerario Domus dell’Architettura Italiana, 1971-1981            
          1977  
  Piano per l’Edilizia Economica e Popolare in via di Vigne Nuove, Roma 
          In: Achille Maria Ippolito, Il Vuoto Progettato, Fratelli Palombi Editori,1996, p. 41 
          In: Metropolis and City Capitals: Italy, Russia and the United States, Edizioni Kappa, Roma, 1993 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 2001, p. 110 
          In: Roma Anni Novanta. L'Edilizia Residenziale Pubblica e la Nuova Forma della Città, a cura di Franca Bossalino, Alessandro Cotti, Sapere 2000, Roma, 1992,  pp. 58-61 
          In: Bruno Zevi, Linguaggio dell'Architettura Contemporanea, ETAS Libri,1993 
          In: Il moderno attraverso Roma. Guida a 200 Architetture e alle loro Opere d'Arte, a cura di Gaia Remiddi, Antonella Greco, Antonella Bonavita, Paola Ferri, Groma Quaderni, 2000 
          In: S. Polano, Guida all’Architettura Italiana del ‘900, Electa, Milano, 1991, p. 460 
          In: Carlo Olmo, Dizionario dell’ Architettura del XX Secolo, Allemandi, Torino, 2001, p. 29                      
          1978  
  Hotel Sheraton in via del Pattinaggio, Roma-EUR 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 5, maggio 1980 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 2001, p. 94 
          In: Carlo Olmo, Dizionario dell’ Architettura del XX Secolo, Allemandi, Torino, 2001, p. 371            
          1979 
  Piano per l’Edilizia Economica e Popolare in via di Torrevecchia, Roma 
          In: Giorgio Muratore, Alessandra Capuano, Francesco Garofalo, Ettore Pellegrini, Italia: gli Ultimi Trent'anni. Guida all' Architettura Moderna, Zanichelli, Bologna,1988, p. 343 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d' Arte, Roma, 2001, p. 111 
          In: Roma Anni Novanta. L'Edilizia Residenziale Pubblica e la Nuova Forma della Città, a cura di Franca Bossalino, Alessandro Cotti, Sapere 2000, Roma, 1992,  pp. 172-175 
          In: Piero Ostilio Rossi, Roma, Guida all’architettura moderna 1909-2000, Dedalo, Bari, 2000 
          In: Ordine Architetti di Roma (a cura di), 50 Anni di Professione, Prospettive, Roma, 2004, p. 43                      
          1980 
  Progetto per nuovo Centro Direzionale FIAT nell’ex Campo Volo, Torino 
          In: Casabella, n. 478, marzo 1982 
          In: Inchieste di Urbanistica e di Architettura, numero speciale, anno XX            
          1980 
  Centro Direzionale FIAT in Corso Ferrucci, Torino 
          In: Casabella, n. 478, marzo 1982 
          In: L'Industria delle Costruzioni, n. 193, novembre 1987 
          In: A. Magnaghi, M. Monge, L. Re, Guida all'Architettura Moderna di Torino, Designers Riuniti Editore, 1987, pp. 227-228 
          In: Inchieste di Urbanistica e di Architettura, numero speciale, anno XX            
          1981  
  Nuova Sede Alitalia alla Magliana, Roma (dal progetto vincitore del concorso) 
          In: Piero Ostilio Rossi, Roma, Guida all’architettura moderna 1909-2000, Dedalo, Bari, 1993 
          In: l'Arca, n. 61, giugno 1992 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 2001, p. 93 
          In: Il Nuovo Centro Direzionale Alitalia, a cura di Dag / IMI Alitalia, 1983            
          1982  
  Coordinamento urbanistico ed edilizio per l' ISVEUR dell'intervento Tor Bella Monaca, Roma 
          In: Giorgio Muratore, Alessandra Capuano, Francesco Garofalo, Ettore Pellegrini, Italia: gli Ultimi Trent'anni. Guida all'Architettura Moderna, Zanichelli, Bologna,1988, p. 358 
            In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 2001,  p. 111 
          In: Roma Anni Novanta. L'Edilizia Residenziale Pubblica e la Nuova Forma della Città, a cura di Franca Bossalino, Alessandro Cotti, Sapere 2000, 1992, pp. 96-99 
           
          1982  
  Autosalone FIAT in Via Bissolati, Roma 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 10, ottobre 1983            
          1984  
  Piano per l’Edilizia Economica e Popolare Case Rosse, Roma 
          In: II PEEP, USPR 12, a cura di Anna Maria Leone, Comune di Roma USPR 1986, pp. 153-158            
          1984  
  Studio di Fattibilità Tecnico Economica del Sistema Direzionale Orientale di Roma, Organizzazione delle Zone di Concentrazione 
          In: Il Sistema Direzionale Orientale di Roma, Studio di Fattibilità, a cura del Consorzio SDO, Roma, 1985 
          In: Metropolis and City Capitals: Italy, Russia and the United States, Edizioni Kappa, Roma, 1993 
          In: Piero Samperi, Distruggere Roma: la Fine del Sistema Direzionale Orientale, Testo e Immagine, Torino, 1996, p. 48 
          In: Materia, n. 17, settembre -dicembre 1994            
          1985 
  Progetto Urbanistico e Piano Commerciale per il Centro di Settore Tor Bella Monaca, Roma  
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 2001, p. 119 
          In: Città e Città. Esperienze e riflessioni sulla trasformazione Urbana, a cura dell'ANCE, Edilstampa, 1988, pp. 216-223            
          1987 
  Edificio Direzionale (Sede Banca d'Italia e IBM ) e Centro Sportivo Pubblico in Corso Sempione, Milano 
          In: L'Industria delle Costruzioni, n. 211, maggio 1989 
          In: Città e Città. Esperienze e riflessioni sulla trasformazione Urbana, a cura dell'ANCE, Edilstampa 1988, pp. 122-129 
          In: Layout Office, n. 18, novembre-dicembre 1987 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 394-395, agosto-settembre 1988 
          In: Sempione 55: Un Edificio Tutto Cuore e Cervello, a cura di FIAT Engineering            
          1989  
  Chiesa parrocchiale di S. Vigilio, Roma 
          In: Guida alle Nuove Chiese di Roma, a cura della Pontificia Opera per la Preservazione della Fede e la Provvista di Nuove Chiese in Roma, Gangemi, Roma, 1990, pp. 40-41            
          1989 
  Ristrutturazione Nuova Sede dell'Istituto di Credito per le Opere Pubbliche (CREDIOP) in via XX Settembre 
          La Nuova Sede del CREDIOP, a cura del  CREDIOP, Roma, 1991 
            1989 Sede Direzione Generale Istituti di Previdenza del  Ministero del Tesoro, alle Tre Fontane, Roma 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 7, luglio 1995            
          1990  
  Progetto vincitore del Concorso Internazionale per il Nuovo Museo dell'Acropoli di Atene 
          In: L’architettura cronache e storia, n. 425, marzo 1991 
          In: l’Arca, n. 48, aprile 1991 
          In: Archeo, n. 78, agosto 1991 
          In: l’Arca Plus 04 
          In: L’Architecture Mediterraanéene, n. 39, ottobre 1992 
          In: Odissey, novembre-dicembre 1997 
          In: L’Architecture d’Aujourd’hui, n. 273, febbraio 1991 
          In: The New Acropolis Museum International Architectural Competition, a cura del Ministero della Cultura di Grecia, 1981, pp. 35-42            
          1991 
  Collegamento tra i piani superiori dei due edifici della FIAT in Corso Marconi, Torino 
          In: l'Arca, n. 76, novembre 1993 
          In: l'Arca plus, n. 34, ottobre-dicembre 2002 
          In: Elena Re, Trasparenza al Limite. Tecniche e Linguaggi per un'Architettura del Vetro Strutturale, Alinea Edizioni, p. 1966            
          1992  
  Concorso Internazionale di Idee Spreebogen, Berlino  
          In: Metamorph. Architecture, Works and Projects 1965 - 2003. Gabriele De Giorgi, Alessandra Muntoni, Marcello Pazzaglini, Edizioni Kappa, Roma, 2003            
          1992  
  Completamento Cappella Istituto Massimo in via M. Massimo, Roma-EUR 
          In: Padre Tito S. J., Trenta Metri di Storie nella Chiesa del Massimo, Edizioni Stauros, 1999 
            1992 Piano Direttore per il Sistema Direzionale Orientale di Roma, settore urbanistico                      
          1995 
  Restauro e ristrutturazione dell'ex Istituto dei Ciechi di Guerra per l'Università LUISS in Via Parenzo, Roma 
          In: L'architettura cronache e storia, n. 478-479, nuova serie, anno I 
          In: La Sede LUISS in Via Parenzo, a cura di Confindustria, 1992 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 2001, p. 53 
          In: Il moderno attraverso Roma. Guida a 200 Architetture e alle loro Opere d'Arte, a cura di Gaia Remiddi, Antonella Greco, Antonella Bonavita, Paola Ferri ,Groma Quaderni, 2000 
          In: Piero Ostilio Rossi, Roma, Guida all’architettura moderna 1909-2000, Dedalo, Bari, 1993 
          In: S. Polano, Guida all’Architettura Italiana del ‘900, Electa, Milano, 1991, p. 418 
          In: Giorgio Ciucci, Vittorio De Feo, Itinerari per Roma, Guide de L’Espresso, Milano, 1985, p. 504 
          In: Vittorio Magnano Lampugnani, Dizionario Skira dell’Architettura del Novecento, Skira, Milano, 2000 
          In: Carlo Olmo, Dizionario dell’Architettura del XX Secolo, Allemandi, Torino, 2001, p. 29                      
          1995 
  Auditorium Istituto Massimo in via M. Massimo, Roma-EUR 
          Il Nuovo Auditorium dell’Istituto Massimo, a cura dell'Istituto Massimo,  
            Roma, 1995            
          1996 
  Nuovi spazi di accoglienza per i Musei Vaticani 
          In: l’Arca, n. 160, giugno 2001 
          In: l’Arca plus, n. 35, ottobre-dicembre 2002 
          In: Dal Futurismo al Futuro Possibile nell'Architettura Contemporanea, a cura di Franco Purini, Livio Sacchi, Skira Ed., 2002, pp. 218-219 
          In: L'Industria delle Costruzioni, n. 360, ottobre 2001 
          In: AR, n. 28, marzo-aprile 2000 
          In: AR, n. 50, novembre-dicembre 2003 
          In: Il Consulente Re, n. 3, aprile 2000 
          In: Cecco Bonanotte e la Porta Nuova dei Musei Vaticani, Monumenti, Musei e Gallerie Pontificie, 2001 
          In: Irene De Guttry, Guida di Roma Moderna. Dal 1870 ad Oggi, De Luca Edizioni d'Arte, Roma, 2001, p. 124            
          1997  
  Concorso per un'illuminazione urbanistica della città di Roma: Vie di luce alla riscoperta dei piani di Sisto V 
          In: Vie di Luce alla Riscoperta dei Piani di Sisto V, Roma, 1998, a cura di CCIAA Roma, ASSISTAL sezione centro, ACEA            
          1997 
  Ristrutturazione della sede di Lecce della Banca d’Italia 
          Il restauro del palazzo della Banca D’Italia, a cura della Banca d’Italia filiale di Lecce, Lecce, 2004            
          1999  
  Ristrutturazione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma 
          In: L’architettura cronache e storia, n. 565, novembre 2002            
          1999 
  I Ponti del Giubileo (iniziativa nata da un’idea di Paolo Baratta) 
          In: I Ponti del Giubileo, a cura di Chiara Tonelli, Gangemi, Roma, 1999, p. 10            
          1999-2002  
  Complesso residenziale al Torrino, Roma-EUR 
          In: Pubblicazione a cura dell’Edildomus, Roma, 2001            
          1999 
  Appalto concorso per la Nuova Sede dell’Accademia di Belle Arti di Venezia nel Complesso degli Incurabili alle Zattere 
          In: La Nuova Accademia di Belle Arti di Venezia: cinque progetti per il Complesso degli Incurabili, a cura del Ministero dei Beni Culturali, Sovrintendenza di Venezia per i beni architettonici ed il paesaggio, Marsilio, Venezia, 2001, pp. 126-137            
          2000-2005  
  Complesso Parrocchiale Ss. Martiri di Selva Candida 
          In: Allegato a Casabella n. 628, ottobre 2000, Concorso per Nuovi Complessi Parrocchiali nelle Diocesi di Bergamo, Porto S. Rufina (Roma), Potenza, Muro Lucano, Marsico Nuovo 1999-2000, a cura della Conferenza Episcopale Italiana, 2000, pp. 34-36 
          In: Dedicazione della Chiesa dei Santi Martiri di Selva Candida, a cura della Diocesi Suburbicaria di Porto-S. Rufina, Roma, 2005 
          In: Chiesa Oggi, Architettura e Comunicazione, n. 72, 2005 
                      
          1999-2006 
  Palazzo dei Congressi di Riccione 
          In: Progettare, n. 13, febbraio 2004 
           
           
          Torna all'inizio  
           
           |